Pavimentazione in Sasso Lavato
Per ottenere un pavimento effetto naturale una delle migliori scelte è sicuramente il pavimento in sasso lavato. Essendo un pavimento personalizzabile nei colori del fondo e degli inerti (ciottoli e graniglie) si può ottenere un effetto naturale ma anche moderno e semplice, infatti è possibile scegliere come inerte granulati di marmo monocolore creando una sintonia cromatica molto gradevole.
Effetto Sasso Lavato al pavimento
Questo tipo di realizzazioni hanno la nota particolarità di avere i vari granulati o ciottoli a faccia vista con una densità a secondo dell’effetto estetico.
Ma oltre all’ aspetto decorativo l’ effetto sasso lavato conferisce prestazioni antiscivolo e aderenza per il traffico dei veicoli.

Personalizzare il pavimento con inerti decorativi, cornici e rosoni
Tra granulati di marmo, graniglie e ciottoli la scelta è vasta nei colori. Si può scegliere di creare un effetto monocromatico naturale oppure si possono miscelare due o più colori per creare una sintonia controllata.
Un altra possibilità durante la progettazione dei pavimenti è la creazione di cornici di colore differente e rosoni come una rosa dei venti.
Per ottenere un ottimo effetto estetico è necessario scegliere i granulati in base al colore della pastina (la malta cementizia colorata che lega i granulati). Grazie a questa possibilità si ha davvero l’opportunità di creare un pavimento personalizzato nonostante abbia un impatto naturale.
Le prestazioni del pavimento in sasso lavato
La resistenza del pavimento in sasso lavato originale è molto soddisfacente, essendo di costituzione monolitica offre tutti i vantaggi di un pavimento monoblocco dunque non si creeranno avvallamenti con il tempo beneficiando di una superficie sempre piana. Grazie al ciclo applicativo moderno si ha la possibilità di renderlo resistente ai cicli di gelo e disgelo, resistente alle macchie, carrabile, ecc.